Laconi: museo dei Menhir, luoghi di Sant’Ignazio, Parco e Castello Aymerich + laboratorio “Il tesoro del marchese”

All’interno del magico scenario del Parco Aymerich, 22 ettari di suggestivo bosco dalla millenaria storia, gli alunni si cimenteranno nell’avventura chiamata “Il tesoro del marchese”.
Tra alberi centenari, cascate, grotte, e rovine di un castello medievale, i ragazzi orientandosi con l’ausilio di bussole ed “antiche mappe”, dovranno scovare indizi, risolvere enigmi e seguire celate tracce per raggiungere l’antico tesoro.
L’attività “Il tesoro del marchese”, porterà attraverso l’avventuroso viaggio, ad una maggiore conoscenza storico-botanica del Parco e Castello Aymerich.
Il percorso sarà arricchito dalla visita al Museo delle statue Menhir, ospitato nel palazzo ottocentesco della famiglia Aymerich, progettato da Gaetano Cima, dove si approfondirà il tema dello sviluppo del megalitismo in Sardegna e dalla visita alla casa e museo di Sant’Ignazio e al giardino botanico.
Il laboratorio ha tre diversi livelli di difficoltà, adatti e specifici per, le scuole primarie, le scuole medie e le superiori.
Tutti i giorni tranne il lunedì.
Prezzo indicativo
Richiedere conferma della quotazione al momento della richiesta
itinerario 14) Laconi (visita + laboratorio)
- 13 € per alunno (minimo 20 alunni)
*Il percorso è della durata di una giornata