+39 340 479 70 91 info@isolachevorrei.com

Cagliari sotterranea

Escursione guidata alla scoperta di una Cagliari sotterranea che conserva le vestigia di antiche civiltà e moderni conflitti.

Il percorso prevede la visita alla Galleria-Rifugio dei Salesiani in viale Fra Ignazio, realizzata in epoca sabauda come corridoio anti-mina e poi riscoperta durante i bombardamenti del 1943; la Cripta di Santa Restituta, bellissimo ipogeo del quartiere di Stampace ed eccezionale testimonianza della vita civile e religiosa di Cagliari dall’età tardo-punica alla seconda metà del XX secolo; l’Area archeologica di Sant’Eulalia, la quale si sviluppa sotto la superficie dell’omonima chiesa. Scoperta casualmente negli anni ‘90, rivelò un ambiente cittadino sconosciuto regalando un frammento di storia perduta e portando alla luce elementi preziosi come la strada lastricata, un piccolo tempio e i resti di ambienti abitativi.

In alternativa è possibile sostituire uno dei siti sopraindicati con la Cripta del Santo Sepolcro immersa nel quartiere di Marina, testimonianza dell’antico cimitero del quartiere e dove troveremo ad accoglierci un’inquietante presenza o i sotterranei dell’Ospedale Civile, opera dell’architetto Gaetano Cima e che rappresenta la sua formazione neoclassica di stampo purista, la concezione etica dell’arte, la semplicità stilistica e compositiva. I sotterranei, scavati nella pietra, rivestono particolare interesse anche perché vi trovarono ricovero le barelle con i malati durante i tragici avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale.

 

Prezzo indicativo per alunno

Richiedere conferma della quotazione al momento della richiesta

itinerario 4) Cagliari sotterranea

  • 15 € (minimo 15 alunni paganti)
  • 14 € (da 20 a 30 alunni)
  • 13 € (oltre 30 alunni)

 

*Il percorso è della durata di mezza giornata