Cagliari Romana
Un percorso che ci porta indietro nel tempo, alla Cagliari di età romana, tra vestigia di edifici pubblici e privati, luoghi di spettacolo e laboratori artigianali, ripercorrendo le strade lastricate del tempo. L’Anfiteatro romano con la sua struttura scavata nella roccia porta i segni di una storia plurisecolare iniziata nel II secolo d.C. con la discesa nell’arena dei gladiatori.
Visiteremo poi il Carcere di Sant’Efisio, il martire guerriero e da sempre il santo più amato dai Cagliaritani, imprigionato prima di essere giustiziato a Nora dai romani nel 303 d. C. La cripta è un tuffo nella storia più antica di Cagliari e ancora oggi in buono stato di conservazione. Raggiungeremo, infine, l’Area archeologica di Sant’Eulalia, che si sviluppa sotto la superficie dell’omonima chiesa. Scoperta casualmente negli anni ‘90, rivelò un ambiente cittadino sconosciuto regalando un frammento di storia perduta e portando alla luce elementi preziosi come la strada lastricata, un piccolo tempio e i resti di ambienti abitativi.
Prezzo indicativo per alunno
Richiedere conferma della quotazione al momento della richiesta
itinerario 5) Cagliari Romana
- 15 € (minimo 15 alunni paganti)
- 14 € (da 20 a 30 alunni)
- 13 € (oltre 30 alunni)
*Il percorso è della durata di mezza giornata